LiberamenteUnico

LiberamenteUnico

spettacolo teatrale blume

LiberamenteUnico nasce nel 1998 come gruppo “visionario” da un’idea di Barbara Altissimo e si costituisce come associazione nel 2002. Centro di formazione e ricerca, rimane in continua evoluzione e mutamento. L’attività si struttura su diversi fronti: produzione, formazione e ricerca intesa come contenitore di idee e progetti creativi che ne diversificano l’attività. Un’associazione culturale che propone un modo di essere e di formare rispettoso dell’individuo e della sua unicità, per sviluppare l’autenticità di ogni singolo essere umano. L’esigenza è di indagare il pianeta umano, per un teatro che muove dagli impulsi che maggiormente hanno bisogno di raccontarsi utilizzando e affrontando linguaggi espressivi diversi ma in cui il corpo ed il movimento, per la qualità di verità, sono i veri protagonisti. Il tema del sociale viene affrontato dal punto di vista del singolo; osservare ed indagare il microcosmo, il movimento interiore, il piccolo e semplice quotidiano, che racchiude una drammaticità ed una poesia in cui non possiamo non riconoscerci. Quel mondo privato e intimo che accade spesso semplicemente a nostra insaputa e che determina la nostra realtà. Dal 1998 ad oggi LiberamenteUnico ha al suo attivo dodici produzioni e numerosi percorsi di formazione condotti principalmente dalla direzione artistica Barbara Altissimo, con l’intervento di collaboratori, professionisti e docenti in varie discipline, con un’indirizzo specifico nelle arti del teatro e della danza. LiberamenteUnico ha dato vita alle creazioni: Io e Blue (agosto 2000), Rosetta Fu (giugno 2003, nuovo allestimento febbraio 2008), Glamour Express (dicembre 2005), Per Sempre (marzo 2007), L’Azzurro Rosa (novembre 2009), Eroina mia Eroina (maggio 2010), Neverending (2017). Con il progetto POLVERE (2011-2015) sono portati in scena gli anziani ospiti del Cottolengo di Torino negli spettacoli Polvere D’Italia (2011), Polvere-La Vita che Vorrei (2012), Polvere Mundi-IlViaggio (2015). Per il progetto IN VERDIS (2016-2019) dedicato a giovani under25, sono stati presentati gli spettacoli Cercando il Giardino-Polvere di Cechov (maggio 2017) e Blume (marzo 2019).

LiberamenteUnico (Associazione Culturale)

Via Santa Giulia, 80 – 10124 Torino
info@liberamenteunico.it
+39 328 42 88 666