Tedacà

Tedacà opera a Torino dal 2002 nel settore artistico e culturale e conta oggi oltre 400 soci e uno staff di 11 persone. Dal 2006 gestisce bellARTE, divenuto teatro e polo culturale per il territorio, in cui realizza decine di corsi di teatro, danza e musica e una stagione teatrale, arrivata alla dodicesima edizione, aperta a giovani realtà emergenti come ad artisti di fama nazionale e internazionale.
L’attività di formazione la rende un’interlocutrice privilegiata per le scuole elementari, medie e superiori di Torino e provincia in cui realizza laboratori con gli studenti. Negli anni la capacità progettuale e organizzativa di Tedacà è stata riconosciuta e premiata dai principali bandi nazionali, come ad esempio Funder35 per le migliori imprese culturali giovanili, e MigrArti finanziato dal MIBACT.
Tra i principali progetti di Tedacà figurano Fertili Terreni Teatro, dedicato alla drammaturgia contemporanea e all’innovazione artistica; Evergreen Fest – 45 giornate di concerti, spettacoli, laboratori, incontri, serate di cinema e di danza al Parco della Tesoriera – giunto alla quarta edizione; Festival delle Migrazioni Siediti vicino a me. Sul fronte della produzione, Tedacà è una compagnia di ricerca e sperimentazione, che ha come scopo principale l’espressione dell’umano, delle sue difficoltà, contraddizioni, capacità e desideri.
La compagnia ha maturato un percorso di ricerca che parte da reali testimonianze e storie per arrivare alla costruzione di nuove drammaturgie, sintesi tra la raccolta diretta di materiali e il lavoro di improvvisazione e ricerca in sala, in un dialogo costante tra realtà e rielaborazione in forma teatrale. Tra le principali produzioni: Stranioggi, finalista al premio Scintille e al Festival Cassino Off per il teatro Civile, ha debuttato nel 2016 al Teatro Stabile di Torino; Il Sentiero dei Passi Pericolosi di Michel Marc Bouchard, esclusiva italiana dal 2016 al 2018, è stato ospite all’Intercity Festival del Teatro della Limonaia di Firenze; Donne ha debuttato alla Biennale Democrazia 2010; Stranieri, dopo aver vinto il Festival di Resistenza 2011 come miglior spettacolo e miglior regia, con presidente di giuria Gigi Dall’Aglio, è stato ospite per due stagioni della Fondazione TPE; Super!, spettacolo realizzato con la Compagnia DeiDemoni e col sostegno produttivo di Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse dove ha debuttato nel 2017; Carillon spettacolo sul tema del desiderio, scaturito dall’incontro con persone ai margini.
Tedacà
Via Ludovico Bellardi, 116 – 10146 Torino TO
info@tedaca.it
+39 320 69 90 599
sito web
Facebook
Instagram
Linkedin